Il Pino (Cortona)

Alcuni esempi di ristrutturazione dei casali Risultato finale post lavori di architettura e paesaggistica nel comprensorio Il complesso residenziale denominato "Il Pino" è situato nel comune di Cortona, nei pressi dell’abbazia di Farneta, in cima ad un poggio che domina la Val di Chiana da cui si gode uno splendido panorama, che abbraccia Cortona, Sinalunga, Foiano della Chiana e Castiglion Fiorentino. E’ composto da sette edifici, alcuni dei quali risalgono alla fine[...]

By |Marzo 24th, 2025|Categories: Restauro|Tags: , , , , , |Commenti disabilitati su Il Pino (Cortona)

Villa Pietrasanta Lucca

Progetto definitivo, esecutivo e direzione lavori del restauro e recupero di due fabbricati e del rispettivo parco. La proprietà è costituita da due fabbricati uno di circa 70 mq. di un solo  livello e di costruzione recente e che costituisce una abitazione indipendente e il fabbricato principale di circa 250 mq.   Questo è un casale storico costruito in due periodi diversi, quello più antico carente di fondazioni fu completamente demolito e ricostruito con il materiale recuperato durante la demolizione.  Inoltre furono recuperati i materiali dei[...]

By |Luglio 5th, 2020|Categories: Restauro|Tags: , , , , |Commenti disabilitati su Villa Pietrasanta Lucca

Chiostro di Vicolo Valdina

Scopri il restauro della splendida fontana in marmo di Carrara nel chiostro di Ostia Lido, con interventi accurati per riportarla al suo splendore originale. Goditi un tour tra dettagli storici e tecniche di conservazione, riflettendo l’armonia tra arte e architettura a Roma.

By |Luglio 5th, 2020|Categories: Restauro|Tags: , , |Commenti disabilitati su Chiostro di Vicolo Valdina

Edificio centro storico 2

La committenza ha deciso di restaurare le facciate dell’edificio che si affaccia su Via degli Uffici del Vicario nel 2013. Il progetto di restauro è stato preceduto da una accurata campagna di rilievo strumentale e le scelte progettuali sono state prese sulla scorta delle analisi dello stato di fatto e della ricerca storico-archivistica effettuata dall'Arch. Sabina Di Pasquale. Il fabbricato faceva parte dell’antico complesso della missione, che si estendeva tra Via della Missione – Via Uffici del Vicario e Via di Campo Marzio, e risale al XVIII secolo Stato di[...]

By |Luglio 5th, 2020|Categories: Restauro|Tags: , , , |Commenti disabilitati su Edificio centro storico 2

Casa a schiera Montalcino

Progetto preliminare, esecutivo e direzione dei lavori. Il palazzetto cielo-terra situato nel centro storico medioevale di Montalcino era fatiscente e in stato di abbandono. La parte fronte strada, adibita a cantine e ripostigli, era molto bassa mentre al piano superiore era collocata l'abitazione principale. L'intervento di ristrutturazione edilizia è stato radicale: è stata prevista la realizzazione di una sterro interno per portare il piano posto alla quota stradale ad un’altezza a norma e destinarlo così a superficie residenziale collocandovi la zona[...]

By |Luglio 5th, 2020|Categories: Restauro|Tags: , , , , |Commenti disabilitati su Casa a schiera Montalcino

Cortile del Seminario

Il giardino racchiuso tra la biblioteca Casanatense e palazzo San Macuto, è un importante giardino storico che è stato profondamente modificato nel secolo scorso, seguendo le tendenze dei giardini dell'epoca. Nel 1920, quando era sede del Ministero delle poste, fu realizzato un  giardino romantico inglese, con la variante dell'uso di palmacee (Phoenix canariensis e Washingtoniae e Chamaerops humilis), impronta mantenutasi fino al 1980. Attraverso una approfondita ricerca storica è stato individuato il disegno originale, proveniente dal catasto Gregoriano, che mostrava il tipico cortile all'italiana, con una[...]

By |Luglio 5th, 2020|Categories: Giardini e paesaggio|Tags: , , , , , |Commenti disabilitati su Cortile del Seminario

Il Pino Cortona (AR)

Il complesso residenziale denominato "Il Pino" è situato nel comune di Cortona, nei pressi dell’abbazia di Farneta, in cima ad un poggio che domina la Val di Chiana da cui si gode uno splendido panorama, che abbraccia Cortona, Sinalunga, Foiano della Chiana e Castiglion Fiorentino. E’ composto da sette edifici, alcuni dei quali risalgono alla fine del 1700, per complessivi 3.000[...]

By |Luglio 5th, 2020|Categories: Giardini e paesaggio|Tags: , , , , , |Commenti disabilitati su Il Pino Cortona (AR)

Taiwan Center – Tirana

All’inizio degli anni duemila, il parco Rinia, al centro di Tirana, era caratterizzato dalla disordinata presenza di una moltitudine di bancarelle. Un committente privato ha realizzato un nuovo centro commerciale (Taiwan) che prende il posto di queste bancarelle. Il progetto dell’edificio ricalca uno stile eclettico, giocoso. Di conseguenza il nostro progetto delle aree verdi segue questo concept, per cui vengono riprese le forme sinuose dell’edificio con siepi di bosso (Buxus sempervirens) formate nello stile dell’ars topiaria con andamento ad onda. Queste forme sinuose[...]

By |Luglio 5th, 2020|Categories: Giardini e paesaggio, Progetto & Design|Tags: , , , , |Commenti disabilitati su Taiwan Center – Tirana

Villa Settebagni

Nel lavoro del giardino e della piscina realizzati dalla committenza una ventina di anni fa, il distacco tra la piscina e la parete in cemento armato che la separano dalla differenza di pendenza con il vicino, era stato risolto con una aiuola dove fu piantato del bambù.  Anche se all’inizio sembrò una buona soluzione con il passare degli anni si dimostrò molto oneroso nella manutenzione della piscina. Fummo chiamati quando tolsero il bambù e si resero conto che non era di facile soluzione mascherare il distacco con il vicino. Non[...]

By |Luglio 5th, 2020|Categories: Architettura residenziale, Giardini e paesaggio, Progetto & Design|Tags: , , , , |Commenti disabilitati su Villa Settebagni

Villa Parchi della Colombo

Progetto esecutivo e direzione lavori della sistemazione degli spazi esterni di una porzione di villa bifamiliare sita nel nuovo quartiere dei Parchi della Colombo. Il progetto ha previsto la sistemazione di un’area pavimentata e delle aiuole poste nel retro dell’unità immobiliare e comunicante con la cucina ed il portico, dove si trovano sia forno e bbq, in modo da poter usufruire dello spazio esterno quando il clima mite lo permette. Nella parte frontale, dove è collocato sia l’accesso pedonale al villino che l’affaccio del salone, il progetto è stato indirizzato alla[...]

By |Luglio 5th, 2020|Categories: Giardini e paesaggio, Progetto & Design|Tags: , , , |Commenti disabilitati su Villa Parchi della Colombo
Go to Top