CONFERENZA JUVENAL BARACCO 2011

Conferenza Juvenal Baracco 2011

In concomitanza della Mostra presso l’Ordine degli Architetti di Roma dei progetti realizzati dall’Architetto Peruviano Juvenal Baracco tenutasi dal 3 al 19 ottobre 2011, lo Studio integrato di Architettura e Paesaggio di Roma ha curato una conferenza denominata Una didattica di Eccezione. Filosofia, metodi e strumenti per l’insegnamento della progettazione presso la galleria di Architettura “Come se” diretta dall’architetto Rosetta Angelini in collaborazione dell’Università La Sapienza di Roma,

La Conferenza è stata tenuta dal Prof. Architetto Juvenal Baracco sulla sua metodologia d’insegnamento che sperimenta dagli anni ’70 nell’istruzione degli studenti di architettura nel suo corso di Progettazione presso l’Universidad Ricardo Palma di Lima dal quale si sono formate generazioni di architetti pluripremiati a livello mondiale. Nella discussione sono intervenuti l’Architetto Renato Masiani, Preside della facoltà di Architettura della Sapienza di Roma, l’Architetto Antonino Saggio della Prima Facoltà di Architettura dell’Università La Sapienza di Roma e l’Architetto Costantin Spiridonidis Professor presso l’Aristotle University of Thessaloniki coordinatore ENHSA.

conferenza

Renato Masiani, preside della Facoltà di Architettura di Roma
Costantin Spiridonidis, Ccordinatore Enhsa
Cinzia Mulé, architetto

Presentazione:

Antonino Saggio

Juvenal Baracco

L’aspetto straordinario della sua attività didattica consiste nell’aver sviluppato in più di tre decenni di insegnamento, un sistema coordinato attorno alla sua figura e alla sua personalità di architetto e docente. Infatti, lo studente che entra nell’Atelier Baracco, sviluppa l’approccio proposto dal professore per tutti e cinque anni curriculari in un insieme di corsi strettamente coordinati e concatenati. Ciascun anno è così focalizzato su un tema specifico, dai processi di invenzione creativa allo sviluppo della costruzione e al rapporto con il cliente, sempre in un quadro fortemente coerente e concatenato.

Visiting Professor del Corso Post laurea presso la Faculty of Architecture dell’University of Pensylvania a Philadelfia, negli Stati Uniti (1985), Universidad de les Andes a Bogotà, Colombia (1989), Universidad di Buenos Aires, Argentina (2005) e Universidad San Andrés a La Paz, Bolivia (2007).

Ha pubblicato i suoi articoli e i suoi progetti architettonici in numerose riviste internazionali. I suoi lavori sono stati pubblicati nell’anno 2009 nel Phaidon Atlas of 21st Century World Architecture. Nel corso della sua carriera professionale ha ricevuto 20 premi e menzioni in concorsi nazionali ed internazionali, e numerose sono state le partecipazioni a giurie di concorsi di architettura.

Dal 2006 è il rappresentante del Perù, in qualità di Delegato nominato dall’Assemblea Nazionale di Rettori del Perù, nel Programma Tuning – America Latina della Comunità Europea nei progetti di scambio culturale fra l’ America Latina e l’Unione Europea nell’ambito dell’insegnamento dell’Architettura. Lo studio professionale di architettura “Baracco Asociados Ingenieros y Arquitectos” di Lima è operante in diverse città del Perù dal 1965.

Tags: Categories: Allestimenti